Nicole Saikalis Bay

Nicole Saikalis Bay

Architetto, designer, consulente, collezionista e mecenate, Nicole Saikalis Bay è nata a Beirut. Dopo aver vissuto e lavorato tra Beirut, Abu Dhabi, Parigi e Londra, oggi vive a Milano, insieme al marito Matteo Bay e ai loro due figli.

Laureatasi con il massimo dei voti in architettura all’École Nationale Supérieure d’Architecture de Paris UP7, consegue l’abilitazione alla professione in Francia ( D.P.L.G.) e Inghilterra (RIBA), dove lavora per quasi 20 anni con il suo studio d’architettura Saikalis Architects, specializzandosi in progetti residenziali. Nell’ambito degli incarichi per la ristrutturazione di appartamenti ed interi edifici ad uso residenziale, ha l’occasione di arricchire la parte progettuale e strutturale con il disegno di arredamenti e la scelta di opere d’arte. Durante quel periodo di tempo a Londra, partecipa a diversi concorsi internazionali per grandi progetti, quali The House of Art and Culture a Beirut.

Nell’ambito degli incarichi per la ristrutturazione di appartamenti ed edifici ad uso residenziale, ha arricchito la parte progettuale e strutturale con il disegno di arredamenti e la consulenza per la scelta di opere d’arte. Ha maturato e coltivato così la sua passione e l’interesse per la rigenerazione urbana, ma soprattutto per il design vintage e l’arte contemporanea, che oggi colleziona, studiando gli artisti, gli stili e le tendenze più aggiornate, consolidando forti relazioni con le migliori gallerie d’arte italiane e internazionali e offrendo il proprio contributo come project manager, consulente e curatrice.

Nicole Saikalis Bay è attualmente membro del Commissioning Council della Whitechapel Gallery, la principale galleria a controllo pubblico del Regno Unito per l’arte contemporanea, ed è Donor del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia Arte 2022, “Storia della Notte e Destino delle Comete” e della Biennale di Lione 2022.

Architetto, designer, consulente, collezionista e mecenate, Nicole Saikalis Bay è nata a Beirut. Dopo aver vissuto e lavorato tra Beirut, Abu Dhabi, Parigi e Londra, oggi vive a Milano, insieme al marito Matteo Bay e ai loro due figli.

Laureatasi con il massimo dei voti in architettura all’École Nationale Supérieure d’Architecture de Paris UP7, consegue l’abilitazione alla professione in Francia ( D.P.L.G.) e Inghilterra (RIBA), dove lavora per quasi 20 anni con il suo studio d’architettura Saikalis Architects, specializzandosi in progetti residenziali. Nell’ambito degli incarichi per la ristrutturazione di appartamenti ed interi edifici ad uso residenziale, ha l’occasione di arricchire la parte progettuale e strutturale con il disegno di arredamenti e la scelta di opere d’arte. Durante quel periodo di tempo a Londra, partecipa a diversi concorsi internazionali per grandi progetti, quali The House of Art and Culture a Beirut.

Nell’ambito degli incarichi per la ristrutturazione di appartamenti ed edifici ad uso residenziale, ha arricchito la parte progettuale e strutturale con il disegno di arredamenti e la consulenza per la scelta di opere d’arte. Ha maturato e coltivato così la sua passione e l’interesse per la rigenerazione urbana, ma soprattutto per il design vintage e l’arte contemporanea, che oggi colleziona, studiando gli artisti, gli stili e le tendenze più aggiornate, consolidando forti relazioni con le migliori gallerie d’arte italiane e internazionali e offrendo il proprio contributo come project manager, consulente e curatrice.

Nicole Saikalis Bay è attualmente membro del Commissioning Council della Whitechapel Gallery, la principale galleria a controllo pubblico del Regno Unito per l’arte contemporanea, ed è Donor del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia Arte 2022, “Storia della Notte e Destino delle Comete” e della Biennale di Lione 2022.